ONG - Portiamo le periferie al centro    

NO ONE OUT in festa 2025 | 9/14 settembre 2025

Anche quest’anno NO ONE OUT organizza dal 9 al 14 settembre una festa sociale e culturale patrocinata dal Comune di Brescia.

Nel corso degli anni l’evento si è trasformato per molti cittadini in un appuntamento consolidato, combinando una proposta ricreativa coinvolgente con un programma culturale di grande interesse. Quest'anno l’iniziativa si inserisce in una più ampia rassegna intitolata Percorsi di Cultura e Pace: le Periferie al Centro, finanziata dal Comune di Brescia e dalla Fondazione della Comunità Bresciana, e realizzata insieme alla Parrocchia San Filippo Neri del Villaggio Sereno e all'associazione Topi di biblioteca, con la collaborazione di Consiglio di quartiere Villaggio Sereno, Punto comunità, Acli, VideoAmici e Cinema Sereno.

La festa di NO ONE OUT sarà ospitata dall’oratorio San Filippo Neri, un luogo simbolico per la comunità locale, che favorisce l’incontro tra generazioni e culture diverse con una particolare attenzione alle persone più vulnerabili, agli anziani e ai cittadini stranieri. Attraverso l’arte e la cultura, l’evento promuove la sensibilizzazione su temi complessi e attuali come i conflitti dimenticati, le violazioni dei diritti umani e le discriminazioni contro le minoranze, stimolando una riflessione sulla diversità e sull’importanza del dialogo. Inoltre, grazie alla partecipazione attiva di numerosi volontari, è possibile rafforzare il legame con il territorio e favorire la cooperazione tra diversi attori sociali.

Tra gli appuntamenti culturali spicca l'incontro con Barbara Schiavulli, giornalista di guerra e direttrice di Radio Bullets, che condividerà le sue esperienze sui conflitti degli ultimi vent’anni e un’analisi intensa e personale sul diritto all’informazione. Inoltre, grazie al contributo dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, la rassegna ospiterà altri due ospiti di rilievo: Enrico Galiano, scrittore e insegnante, noto per il suo approccio empatico e coinvolgente, che offrirà uno spunto di riflessione sulle dinamiche educative e sulla crescita personale, e Luca Mercalli, noto climatologo, divulgatore scientifico e presidente della Società Meteorologica Italiana, che porterà il suo contributo sulla crisi climatica e sulle soluzioni efficaci per ridurre l’impatto ecologico.

Durante il festival sarà inoltre esposta una mostra fotografica negli spazi della Biblioteca Sereno dal titolo Quest for Beauty della fotografa bresciana Sara Melotti, che si dedica alla documentazione di realtà lontane e spesso invisibili, stimolando una riflessione sulla condizione umana, in particolare quella femminile. Inoltre, banchetti solidali proporranno prodotti artigianali provenienti dai paesi in cui opera NO ONE OUT, offrendo uno sguardo su storie di resilienza e speranza.

Le serate saranno animate anche dall’esibizione di gruppi musicali: i Bravi Ragazzi, gruppo bresciano molto apprezzato; i Koolantro Raymi, collettivo musicale che propone ritmi latinoamericani per celebrare la multiculturalità e la resilienza pacifica; il Trio Brazuka, che combina sonorità brasiliane e congolesi in un’armoniosa contaminazione culturale.

La festa offrirà proposte culinarie sia locali che etniche, percorrendo un viaggio nei sapori del mondo, il tutto all’insegna della sostenibilità ambientale grazie all’impegno per un evento completamente plastic free.

NO ONE OUT in festa! rappresenta un grande sforzo collettivo, reso possibile dai volontari dell'associazione, ma anche da diverse realtà del territorio che ne condividono i valori e gli ideali, contribuendo generosamente alla realizzazione della manifestazione. Per questo un sentito ringraziamento va a BCC Brescia, Banca Valsabbina, Fondazione Cariplo, Fondazione ASM, HeBio, Garda Allestimenti, Marniga Assicurazioni, Apostoli Daniele e Pasticceria Andreoni

 

Per maggiori informazioni: 030 6950381 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

locandina-generale-def_festa-2025

Altre news

logo_w.png

ONG - Portiamo le periferie al centro

NO ONE OUT

Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381

E-mail: nooneout@nooneout.org

Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")

Codice Fiscale: 80012670172

Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821

Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57

Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021

Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01

Whistleblowing Policy

Whistleblowing - Segnalazioni

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato.