ONG - Portiamo le periferie al centro    

NO ONE OUT in festa 2025 | 3, 2, 1... Via! | 9/14 settembre 2025

Anche quest’anno NO ONE OUT ha organizzato una festa sociale e culturale aperta alla cittadinanza al Villaggio Sereno. L’iniziativa gode, come di consueto, del patrocinio del Comune di Brescia, inserendosi all’interno di una più ampia rassegna intitolata Percorsi di Cultura e Pace: le Periferie al Centro.

La rassegna, finanziata dallo stesso Comune e dalla Fondazione della Comunità Bresciana, è partita lo scorso marzo e proseguirà fino al mese di novembre. La sua ideazione e realizzazione hanno visto il lavoro congiunto di NO ONE OUT (capofila del progetto), dell’Associazione Topi di Biblioteca e della Parrocchia San Filippo Neri, con la preziosa collaborazione di diverse realtà attive nel quartiere: il Punto Comunità, le Acli, il Consiglio di Quartiere e il gruppo dei Videoamici

L’obiettivo del progetto: unire le forze per portare le periferie, cittadine e del mondo, al centro di un dibattito culturale sui temi della pace, dei diritti umani e della giustizia sociale

Tra gli appuntamenti culturali spiccano gli incontri di sabato 13 e domenica 14 settembre, rispettivamente con Enrico Galiano e Luca Mercalli. Il primo, scrittore e insegnante noto per il suo approccio empatico e coinvolgente, molto apprezzato da studenti, genitori e insegnanti, offrirà uno spunto di riflessione sulle dinamiche educative e sulla crescita personale con lo speech Meglio veri che perfetti, tratto dal suo ultimo libro Quel posto che chiami casa. Luca Mercalli, invece, noto climatologo, divulgatore scientifico e presidente della Società Meteorologica Italiana, porterà il suo contributo sulla crisi climatica e sulle soluzioni efficaci per ridurre l’impatto ecologico.
Entrambi gli eventi sono resi possibili grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e sono a ingresso libero senza prenotazione

L’incontro previsto per giovedì 11 con la giornalista di guerra e direttrice di Radio Bullets Barbara Schiavulli è invece rinviato. Schiavulli è infatti in navigazione verso Gaza con la Global Sumud Flotilla. Un viaggio che non era programmato, ma che si è rivelato necessario alla luce della catastrofe umanitaria che si sta consumando in Palestina. La giornalista tornerà a Brescia per raccontare di questa iniziativa storica e di molte altre vicende da lei vissute negli ultimi trent’anni in giro per il mondo nel mese di ottobre. L’evento quindi non è annullato, ma solo posticipato di alcune settimane.

La mostra fotografica Quest for Beauty della fotografa bresciana Sara Melotti è visitabile gratuitamente negli spazi della Biblioteca Comunale Sereno. Un progetto che si interroga su che cosa sia la vera bellezza e sul ruolo che le donne hanno nel veicolarla. 

Com’è ormai tradizione, la festa di NO ONE OUT offre proposte culinarie bresciane e una serata dedicata alla cucina messicana, il tutto all’insegna della sostenibilità ambientale grazie all’impegno per un evento completamente plastic free. Le serate saranno animate dall’esibizione di diversi gruppi musicali: i Bravi Ragazzi, gruppo bresciano capace di coinvolgere il pubblico in balli di ogni genere; il Trio Brazuka, che combina sonorità brasiliane e congolesi in un’armoniosa contaminazione culturale; i Koolantro Raymi, collettivo musicale che propone ritmi latinoamericani per celebrare la multiculturalità e la resilienza pacifica. Inoltre, banchetti solidali propongono prodotti artigianali provenienti dai paesi in cui opera NO ONE OUT. 

NO ONE OUT in festa! 2025 rappresenta quindi un'occasione in grado di unire aspetti diversi e, integrandoli, rispondere alle esigenze di tutti. Attraverso l’arte e la cultura l’evento promuove la sensibilizzazione su temi complessi e attuali come i conflitti dimenticati, le violazioni dei diritti umani e le discriminazioni contro le minoranze, stimolando una riflessione sulla diversità e sull’importanza del dialogo. Grazie alla partecipazione attiva di numerosi volontari, è inoltre possibile rafforzare il legame con il territorio e favorire la cooperazione tra diversi attori sociali. Il tutto senza dimenticare lo svago, il divertimento, la leggerezza dello stare insieme e la solidarietà. Il ricavato della manifestazione, infatti, sarà devoluto ai nostri progetti

locandina-generale_evento-rinviato_def_festa-2025

Altre news

logo_w.png

ONG - Portiamo le periferie al centro

NO ONE OUT

Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381

E-mail: nooneout@nooneout.org

Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")

Codice Fiscale: 80012670172

Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821

Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57

Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021

Modello Organizzativo D.Lgs. 231/01

Whistleblowing Policy

Whistleblowing - Segnalazioni

Newsletter

Iscriviti per rimanere aggiornato.