
ONG - Portiamo le periferie al centro
CoLomba, la rete della cooperazione internazionale della Lombardia composta da 42 organizzazioni della società civile, promuove una campagna per immaginare gli scenari che si potrebbero configurare in un mondo senza cooperazione internazionale.
Quasi il 13% per cento della popolazione mondiale vive con meno di 1,90 dollari al giorno, percentuale che corrisponde, in valori assoluti, a 902 milioni di persone. Questi sono solo alcuni dati che danno il quadro della disuguaglianza tra Nord e Sud del mondo, causa di guerre, violenza, crisi economiche e sociali che hanno inevitabili ricadute su tutti i paesi.
Tale situazione, però, può essere contrastata anche con le azioni e le misure collettive promosse dalla società civile.
La Cooperazione Internazionale, impegnata su molti fronti per ridurre le disuguaglianze e migliorare le condizioni delle aree più vulnerabili del mondo, viene talvolta dimenticata da media e opinione pubblica.
Ma che mondo sarebbe se non esistesse?
Più frammentato, più insicuro, con più disuguaglianze. Un mondo peggiore per tutti.
Le nostre associazioni fanno la loro parte in quella grande sfida globale alla quale siamo chiamati tutti senza rivendicare meriti, ma sì attenzione. E’ dai piccoli risultati che spesso arrivano le grandi soluzioni, è dai piccoli risultati che si creano reti di rapporti Nord Sud che diventano sostegno concreto per chi nei luoghi della sofferenza si batte per cambiare le cose. Il futuro che immaginiamo, e che vogliamo raccontare con la nostra campagna, è un futuro migliore che va costruito dal basso e insieme, perché nessuno si salva da solo.
Segui la campagna sulle nostre pagine social, facci sentire che ci sei condividendo i nostri post con gli # #senzacooperazione #cooperazioneinternazionale
ONG - Portiamo le periferie al centro
NO ONE OUT
Via Collebeato, 26
25127 Brescia, Italia
Telefono: +39 030 6950381
E-mail: nooneout@nooneout.org
Cellulare: +39 351 8959897 (solo Whatsapp - Iscriviti gratuitamente per rimanere aggiornato: salva il numero nella tua rubrica e mandaci un messaggio con: "nome+cognome+iscrivimi")
Codice Fiscale: 80012670172
Ente del Terzo Settore (ETS) iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS) con il n. 29821
Iscritto al Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Brescia al n. 57
Iscritto all'Elenco delle Organizzazioni della Società Civile dell'AICS con decreto n. 2016/337/000273/4 del 04/04/2016 e con decreto n. 3/2021 del 28/01/2021
Iscriviti per rimanere aggiornato.