ONG - Portiamo le periferie al centro
- Home
- Cosa Facciamo
- I Nostri Progetti
- VENEZUELA - Ensayando el futuro: agricoltura urbana e salute comunitaria in sette settori del Municipio Caroní
I Nostri Progetti
VENEZUELA - Ensayando el futuro: agricoltura urbana e salute comunitaria in sette settori del Municipio Caroní
Progetti in corso
' di lettura
- Inzio progetto: Ottobre 2018
Le condizioni attuali del Paese sono molto difficili, con l’inflazione nel 2018 si è attestata circa al milione per cento e una situazione di isolamento internazionale che non permette di importare beni quali alimenti, medicine, pezzi di ricambio di macchinari, automobili, ecc. La produzione interna è ai minimi storici sia per la mancanza di manutenzione e di pezzi che arrivano dall’estero, sia per la carenza di organizzazione produttiva che per i disordini politici (non ultimi i tentativi di colpo di stato che si sono succeduti negli ultimi anni). La giornata delle persone che vivono nei quartieri poveri viene impiegata per cercare di acquistare alimenti necessari alla famiglia, muovendosi con trasporti pubblici ridotti, e pagando con moneta contante che viene rilasciata dalle banche in modo estremamente ridotto. I prezzi aumentano ogni giorno e a volte vengono ritoccati anche durante la stessa giornata.
Il progetto
Per raggiungere l’obiettivo si prevedono 4 aree di lavoro:
- Ambiente (corsi di orticoltura, realizzazione di orti, aree di compostaggio, lombricoltura, rafforzamento di un Centro Dimostrativo, creazione di una Banca delle Sementi, realizzazione di un evento per lo scambio delle sementi);
- Salute Integrale (corsi di salute, alimentazione sana, elaborazione di prodotti naturali, formazione di gruppi di salute, organizzazione di una Bottega Solidale);
- Area della convivenza urbana (formazione e accompagnamento ai gruppi giovanili sui temi della convivenza urbana e realizzazione di eventi per i giovani);
- Area del coordinamento e della disseminazione (formazione per l’équipe, scambi fra i gruppi attivi nel progetto, pubblicazione di un manuale per la diffusione di buone pratiche).
I beneficiari
I beneficiari del progetto sono circa 2.800 tra i partecipanti ai corsi e attività di orticoltura, partecipanti allo “Scambio di Sementi”, formazioni sulla salute, l’alimentazione sana e gli scambi tra i gruppi produttivi.
I responsabili del progetto
Elena Schouten (responsabile amministrazione)
Carolina Aguilera (coordinatrice)
Partner
CFG (Centro de Formación Guayana)
Finanziatore